Un Ponte verso Betlemme

in corso

Un percorso solidale lungo 3.728 km ha preso il via, con la partecipazione attiva di centinaia di volontari in sostegno dei bambini più bisognosi: è iniziata la “Staffetta della Stella”.

Il progetto coinvolge oltre 200 volontari, tra sportivi, rappresentanti di associazioni e cittadini, che si alternano nella staffetta diffusa lungo i 3.728 km, corrispondenti alla distanza esatta tra Modena e Betlemme. Ognuno di loro affronta 10, 40 o persino 100 km, documentando il proprio impegno con una foto. Sulla nostra pagina, condivideremo l’esperienza unica di sport e solidarietà.

La “Staffetta della Stella” è nata quest’anno come alternativa alla tradizionale “Partita della Stella”, impossibile da realizzare a causa della situazione pandemica. Anche in questa occasione, l’iniziativa mira a raccogliere fondi per il Caritas Baby Hospital di Betlemme e l’Hogar Nino Dios. Il progetto è promosso e patrocinato dal Comune di Modena, Radio Bruno, “Un ponte verso Betlemme” e ROCK NO WAR! Onlus.

Se desiderate contribuire con una donazione, è possibile farlo tramite bonifico bancario presso il conto corrente BPER, filiale di Formigine, intestato a Rock No War – Un ponte verso Betlemme, con IBAN IT18T0538766781000003081554.

Tuttavia, l’evento benefico per Betlemme non si concluderà pubblicamente al campo di atletica della Fratellanza, sabato 31 ottobre, per evitare assembramenti. Gli ultimi chilometri della Staffetta della Stella non saranno percorsi in pubblico come inizialmente previsto, sulla pista di via Piazza, dove 53 atleti avrebbero dovuto concludere gli ultimi 42,195 km dei 3.686 che separano Modena da Betlemme, con il sostegno del pubblico sugli spalti. Al fine di rispettare le disposizioni e prevenire assembramenti, la maratona sarà percorsa dai volontari in modo individuale, diffuso su tutto il territorio. Nel frattempo, simbolicamente, la Staffetta della Stella si avvicina a Betlemme, avendo già percorso 3.680 km con la partecipazione di oltre 180 persone, al fine di raccogliere fondi per l’unico ospedale pediatrico di Betlemme e un orfanotrofio che accoglie bambini disabili e abbandonati.

Il progetto di “Un ponte verso Betlemme”, sostenuto dal Comune di Modena, Radio Bruno e Rock No War, ha generato un entusiasmo travolgente, con tante persone che si sono unite alla corsa per fare la propria parte. Alcuni hanno percorso 10 km, altri 40 e addirittura 100.

dona ora

Tramite bonifico bancario

C/C intestato a Rock No War – “Un Ponte Verso Betlemme”

Causale: Erogazione Liberale  
(Ricordati di aggiungere il tuo Codice Fiscale o la Partita Iva,
ad ogni donatore sarà inviata ricevuta fiscalmente detraibile)

[BPER Banca – IBAN IT18 T 05387 66781 000003081554]

RASSEGNA STAMPA OFFLINE

RASSEGNA STAMPA ONLINE